Sabato 14 Luglio – Isola Tango – milonga
Dopo il successo dallo scorso anno, la Civitas Tango dei maestri argentini Silvina Larrea e Pablo Pouchot insieme al Comune di Isola delle Femmine ripropone la milonga “Isola Tango”
Sabato 14 luglio ci ritroviamo a Isola delle Femmine per una serata tanguera, che inizierà alle 19,00 presso la sede della Biblioteca dove verrà presentato il libro “In contatto con la realtà, Tango e Danza Movimento Terapia. Conversazioni con il maestro Rodolfo Dinzel” di Angela Nicotra, con la presenza de l’autrice che racconta “Un libro sugli effetti terapeutici del Tango. Oltre a una minuziosa analisi del movimento, focalizza sull’applicazione al Tango dei principi dei modelli di sviluppo psicofisico. Grazie al prezioso contributo di Rodolfo Dinzel il Tango e la Danza Movimento Terapia si avvicinano, si completano e si confrontano” La presentazione dell’autrice comprende anche una parte pratica.
A seguire ci spostiamo in piazza al Piano Ponente, Pista di Pattinaggio di Isola, dove dalle 21,30 si inizerà a ballare una milonga sotto un cielo di stelle con le selezioni musicali di Antonio Davi Tangodj . L’evento è aperto a tutta la comunità. Ingresso libero e gratuito
Vi aspettiamo!!
In contatto con la realtà. Tango e Danza Movimento Terapia
Conversazioni con il Maestro Rodolfo Dinzel
Angela Nicotra individua e analizza in questo volume le relazioni tra il Tango e la Danza Movimento Terapia, DMT, offrendo strumenti teorici e pratici volti ad arricchire l’efficacia terapeutica di entrambe le discipline. Nato da conversazioni, lezioni e scambi di competenze con il grande maestro argentino Rodolfo Dinzel, scomparso nel 2015, il testo offre una rigorosa indagine psicofisica ed emotiva del tango, filtrata attraverso i principi di analisi del movimento della DMT e di Rudolf Laban. Si rende così possibile spiegare gli effetti della danza sulla persona e proporre un contesto teorico per comprenderne i fenomeni emozionali, rendendo manifeste le potenzialità relazionali del Tango.
L’intento è descrivere il possibile sviluppo dell’ascolto, la consapevolezza e l’attenzione verso se stessi, il proprio compagno e l’ambiente circostante, ambiente inteso come spazio, musica e comunità. Se usato opportunamente come strumento terapeutico, il Tango permette di esercitare e modificare coscientemente le diverse forme di comunica- zione all’interno di una relazione essendo una danza di abbraccio, nella quale il mantenimento della connessione, el vínculo, è la premessa principale, mentre la “presenza”, a livello fisico ed emozionale, nella realtà del momento è l’attitudine fondamentale irrinunciabile.
Il contenuto di questo volume, che presenta strutture teoriche ed esempi pratici, vuole essere uno strumento soprattutto per i terapeuti che vogliono integrare il Tango nel lavoro con i loro pazienti. Ma anche i ballerini, profes- sionisti e non, gli insegnanti, e tutti coloro che desiderano conoscere più a fondo le qualità migliorative della danza in genere, leggendo queste pagine potranno osservare da inaspettate e fertili prospettive le potenzialità della propria forma artistica.
Per chi ha confidenza con la danza con il tango argentino o con la milonga o cerca possibilità di usarla a fini terapeutici questo libro è illuminante. I suoi dieci capitoli evidenziano che l’obiettivo di Angela Nicotra va oltre una normale misura di osservazione analitica. […] Dopo la lettura di questo volume non stupirà più che il tango trovi la propria strada tra le diverse forme di terapia corporea. […] In contatto con la realtà è un libro bello e importante, anche se non sempre semplice, scritto per tutti quelli che amano il tango per scopi professionali.
Joachim Schloemer, “Tanz”, Gennaio 2016