Silvina Larrea e Pablo Pouchot in un momento della loro esibizione per beneficenza in collaborazione con il Rotary Palermo

Silvina e Pablo

Silvina e Pablo. Il Nostro Tango è In Continua Evoluzione con forti radici tradizionali e la rivoluzionaria libertà dell'improvvisazione

Silvina Y Pablo

Ci siamo incontrati nella nostra città natale, Buenos Aires, presso il meraviglioso Studio di Gloria e Rodolfo Dinzel, i nostri insegnanti. È stato il lontano 1995 quando abbiamo preso la decisione di intraprendere un percorso di studio e ricerca, con l’obiettivo di scoprire il nostro vero Tango. Da quel momento in poi, abbiamo partecipato a numerosi spettacoli nella capitale argentina, esibendoci nelle tradizionali Casas de Tango, al Teatro Nacional Cervantes, al Teatro Colon e rappresentando il nostro paese in diversi eventi internazionali.

Nel 2001 abbiamo fatto il grande salto in Italia, dove abbiamo cominciato a collaborare con diverse associazioni legate al tango, diffondendo la nostra amata danza attraverso seminari, workshop e corsi di tecnica individuale e di perfezionamento. Ma non ci siamo fermati qui, abbiamo esteso la nostra passione per il tango anche in vari paesi europei, portando la bellezza di questa danza in molte altre parti del continente.

Una volta stabiliti a Palermo (Sicilia) nel 2008, abbiamo deciso, insieme ad Antonio Davì, di fondare uno spazio culturale, la "CIVITAS TANGO", dove oltre all'insegnamento potevamo organizzare le tipiche Milongas portenas con atmosfera argentina, conferenze sulla storia del Tango e le orchestre, ovvero: un angolo di Buenos Aires in Europa. Alle attività della scuola si sono aggiunte l'organizzazione di Festival come il "Summer Tango" o il "Soffio di Tango", gli spettacoli "Tangò, el mito de la pasion" e "Argentina, las manos que se tocan" insieme alla Compagnia Civitas Tango, formata interamente da danzatori della scuola, "Omaggio ad Astor Piazzolla" insieme al Trio Siciliano e molti altri. Grazie alla capacità terapeutica del Tango, abbiamo avviato la collaborazione con APIS (Azione Parkinson Sicilia) e con il centro Buon Pastore ONLUS per insegnarlo alle persone con Morbo di Parkinson.

Il nostro Tango è in continua evoluzione

con forti radici tradizionali e la rivoluzionaria libertà dell'improvvisazione, partendo da un abbraccio intimo che dia possibilità all'espressione della coppia. Continuiamo quindi a proporre la fantastica esperienza del Tango, trasmettendo ad allievi e spettatori la nostra passione per una danza unica, con la speranza di far vivere loro emozioni irripetibili ed invitarli ad entrare nel meraviglioso mondo del Tango Argentino.

Inizia dal Tango

restiamo in contatto

iscriviti alla nostra newsletter

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scrivi
1
dubbi? chiedi pure
Scan the code
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?