Una volta stabiliti a Palermo (Sicilia) nel 2008, abbiamo deciso, insieme ad Antonio Davì, di fondare uno spazio culturale, la "CIVITAS TANGO", dove oltre all'insegnamento potevamo organizzare le tipiche Milongas portenas con atmosfera argentina, conferenze sulla storia del Tango e le orchestre, ovvero: un angolo di Buenos Aires in Europa. Alle attività della scuola si sono aggiunte l'organizzazione di Festival come il "Summer Tango" o il "Soffio di Tango", gli spettacoli "Tangò, el mito de la pasion" e "Argentina, las manos que se tocan" insieme alla Compagnia Civitas Tango, formata interamente da danzatori della scuola, "Omaggio ad Astor Piazzolla" insieme al Trio Siciliano e molti altri. Grazie alla capacità terapeutica del Tango, abbiamo avviato la collaborazione con APIS (Azione Parkinson Sicilia) e con il centro Buon Pastore ONLUS per insegnarlo alle persone con Morbo di Parkinson.